17. Aprile 2025

Paragon diventa il nuovo partner per la crescita di Schell GmbH & Co. KG

Monaco di Baviera – 17 aprile 2025 – Dopo 93 anni di storia aziendale di successo nelle mani della famiglia, i fratelli Andrea e Joachim Schell hanno firmato un accordo per la vendita della loro azienda a Paragon Group, gestito a sua volta dai fondatori, per garantire la successione dell’azienda e mantenere SCHELL su un sentiero di sviluppo.

Andrea e Joachim Schell, gli attuali azionisti di Schell GmbH & Co KG, hanno stipulato un accordo per la vendita della loro azienda alla società di investimento, Paragon Partners GmbH, a sua volta ancora gestita dai fondatori. Il completamento della transazione è previsto per maggio 2025, subordinatamente alle usuali approvazioni di legge.

Schell GmbH & Co KG è un’azienda innovativa e in rapida crescita che occupa 450 persone in tutto il mondo. Con i suoi raccordi finalizzati a ridurre il consumo di acqua, SCHELL offre soluzioni a futuristiche per un utilizzo sostenibile e rispettoso delle risorse. Che si tratti di strutture pubbliche, aziende o abitazioni private, le soluzioni SCHELL aiutano a ottimizzare il consumo di acqua ed energia, a ridurre efficacemente i costi e allo stesso tempo a fornire un prezioso contributo alla protezione dell’ambiente e del clima.

“Con la cessione della nostra azienda a Paragon, garantiamo stabilità a lungo termine e successo in futuro. I nuovi proprietari proseguiranno attivamente la strategia di crescita esistente”, spiegano Andrea e Joachim Schell, azionisti di Schell GmbH & Co KG.

Il Dr. Edin Hadzic e Christian Bettinger, Partner di Paragon, aggiungono “SCHELL è sinonimo di eccellente qualità, è leader mondiale nel settore delle valvole ad angolo e promuove l’innovazione nel campo dell’acqua potabile. Consideriamo SCHELL come un’azienda con un grande potenziale e siamo ansiosi di lavorare con l’attuale team manageriale per continuare la storia di successo di SCHELL e rafforzare Schell GmbH & Co. KG nel lungo termine. Per noi è molto importante continuare l’attività operativa senza cambiamenti significativi per dipendenti, clienti e partner”.

Anche Andrea Bußmann e Andreas Ueberschär, amministratori delegati di Schell GmbH & Co. KG, sono molto ottimisti per il futuro: «In Paragon abbiamo trovato il partner ideale per sostenere la nostra strategia di crescita avviata con successo e per portare avanti la visione di SCHELL da un punto di vista strategico, tecnologico e di internazionalizzazione».

Con la vendita di Schell GmbH & Co. KG a Paragon, la lunga tradizione di SCHELL sarà preservata e allo stesso tempo si apriranno nuove opportunità di crescita, in una combinazione di coerenza con il passato e progresso nel futuro, nell’interesse dei dipendenti, dei clienti e dei partner di SCHELL.

 

SCHELL

SCHELL GmbH & Co KG, con sede a Olpe, nella regione tedesca del Sauer-land, è uno specialista internazionale di rubinetteria, prodotti innovativi per la tecnologia sanitaria e soluzioni digitali per il mantenimento della qualità dell’ac-qua potabile. L’azienda è leader mondiale nel settore dei sistemi di gestione dell’acqua e delle valvole ad angolo. La gamma per l’uso in strutture sanitarie pubbliche e commerciali comprende anche la rubinetteria per tutti i punti di uti-lizzo in un edificio. Fondata nel 1932, l’azienda è gestita da Andrea Bußmann (Vendite, Marketing e Risorse Umane) e Andreas Ueberschär (Produzione, Tec-nologia e Finanza). SCHELL impiega circa 450 dipendenti ed è attiva in oltre 80 paesi. I pluripremiati prodotti di qualità “Made in Germany” sono realizzati con in house in larga parte – circa 15 milioni di articoli all’anno. La sostenibilità è una priorità assoluta: i processi produttivi avvengono interamente nei due stabili-menti di Olpe, i prodotti sono realizzati con materiali che preservano le risorse e si distinguono per la loro durabilità. Il loro utilizzo dà un contributo importante all’acqua potabile e all’igiene dell’utente. www.schell.eu.

Paragon

Paragon Partners GmbH è un gruppo gestito dai fondatori che investe in azien-de di medie dimensioni nei paesi di lingua tedesca sin dalla sua fondazione nel 2004. Paragon lavora a stretto contatto con le società del suo portafoglio per raggiungere una crescita sostenibile e l’eccellenza operativa. Il portafoglio di Paragon copre vari settori e attualmente è composto da 13 società. La società ha sede a Monaco di Baviera e ha oltre 2,4 miliardi di euro di capitale in gestio-ne. Ulteriori informazioni sull’azienda sono disponibili all’indirizzo. www.paragon.de.